A tutti gli amanti del Ramen ed ai curiosi della cucina nipponica… preparatevi a un'esperienza culinaria che non dimenticherete:

Speciale Ramen di pesce con chef Toshi

Per tutti coloro che sognano un Raffinato Ramen di Pesce, ecco a voi un’intrigante e unico Ramen con Brodo di Mazzancolle - preparato in esclusiva direttamente dalle mani di Chef Toshi.

GIOVEDì 16 maggio 2024

Yume Ramen cesena

Per questa serata speciale, in via del tutto eccezionale, rompiamo un po’ le nostre stesse regole: richiediamo la prenotazione anticipata e avremo un menu.

 

Il menu della Serata prevede:

  • Okonomiyaki con calamari e mazzancolle, il piatto icona di Osaka

  • Ramen di mazzancolle. Brodo fatto con base di mazzancolle, canocchie, vongole e miso. Topping di mazzancolle, uova marinate, sesamo, cipollotto, nori, spinaci, miso piccante e itotougarashi (filo di peperoncino)

  • Dorayaki Artigianale per concludere in dolcezza

Il menu ha un costo di €39, bevande escluse.

Su richiesta è disponibile anche un menu vegetariano.

ci spiace, l’evento è SOLD out





 

Chi è Toshi?

“Mi chiamo Toshihiro Nakamizo, per gli amici Toshi.

Vengo da Saga, una piccola città di provincia nella regione del Kyushu, nel profondo Sud del Giappone.

Fin da piccolo ho sempre avuto una forte passione per il cibo.

Durante i miei anni di università decisi di uscire dal mio paese e vedere il mondo e dopo 2 anni di lavoro all’estero capii che la mia passione doveva diventare il mio lavoro. Perciò terminati gli studi di matematica mi trasferii in Italia per imparare la cucina italiana.

Rimasi 6 anni a Rimini, nei quali ho lavorati in diversi ristoranti, tra cui Abocar. Durante questo tempo ho notato nei miei amici italiani un forte interesse per la cucina giapponese. 

Così decisi per un nuovo cambio di rotta: approfondire la cucina giapponese in Giappone per farla conoscere alla Romagna e alla sua gente che tanto mi aveva accolto in quegli anni.”

 

Perchè un Ramen di pesce?

I Ramen con brodo di pesce sono molto meno diffusi di quelli di carne.

In origine il Ramen era un piatto poverissimo, nel quale le lunghe cotture servivano ad estrarre umami da materie prime povere e semplici, tipicamente maiale, pollo, funghi e alghe.

Sardine, katsuobushi e dashi vengono spesso aggiunti in molti brodi di carne, poichè nella cultura giapponese carni e pesci non vengono distinti come nella nostra cultura.

Ma i brodi specificatamente di pesce sono più recenti, figli della ricerca e dal desiderio di proporre qualcosa di più raffinato e unico.

Il Ramen di Mazzancolle di Toshi è una bomba sapore di pesce, delizioso ed elegante, con il miso ad enfatizzare l’intensità.

 

Perchè una serata con Toshi?

Essenzialmente per 2 motivi.

Il primo è che volevamo farvi assaggiare un Ramen diverso. Il Ramen di Mazzancolle è piuttosto particolare.

Il secondo motivo è che ci piace l’idea di diffondere la cultura del Ramen, coinvolgendo tutta la comunità dietro questo meraviglioso mondo. Invitando chef di altri ristoranti - ancora più se giapponesi - e contaminandoci con loro continuiamo a percorrere la Via del Ramen.


Ecco cosa degusteremo insieme il 16 Maggio:

 

(come sai il nostro locale ha una capienza limitata per cui richiediamo in via eccezionale la registrazione per la serata)