
A tutti gli amanti del folklore, agli appassionati di cultura giapponese e a chi cerca esperienze che vanno oltre il cibo... Vi presentiamo una settimana che non dimenticherete:
yokai week
Il folklore giapponese prende vita per 7 giorni
27 Ottobre - 2 Novembre
Yokai, Oni e Baku attraversano il confine tra mondi e abitano Yume. Maschere ancestrali, lanterne che guidano gli spiriti, un Ramen che interpreta l'autunno e un rituale per liberare le tue paure. Questa non è una cena. È un rituale.
In occasione di Halloween, dal 27 ottobre al 2 novembre, celebriamo la Hyakki Yagyō (百鬼夜行) - "La Parata Notturna dei Cento Demoni", l'antico festival di Kyoto in cui gli spiriti del folklore giapponese attraversano le strade nella notte.
Yokai, Oni e Baku - creature che da secoli popolano la mitologia giapponese - prenderanno possesso del nostro spazio.
Le pareti si riempiranno di maschere ancestrali.
Le lanterne arancioni guideranno gli spiriti.
I fiori rossi richiameranno l'autunno giapponese.
E tu... tu siederai al loro tavolo.
Non è Halloween come lo conosci.
È qualcosa di più antico.
Di più profondo.
Di più vero.
È il momento in cui guardiamo le nostre ombre in faccia.
Perché abbiamo scelto gli Yokai
Halloween è la notte in cui il velo tra mondi si assottiglia.
Ma in Giappone, questa tradizione esiste da secoli.
Ogni anno, nella seconda metà di ottobre, la città di Kyoto celebra la Hyakki yagyō: i cittadini indossano maschere mostruose e camminano nelle strade buie insieme agli spiriti. Non per scacciarli. Per riconoscerli. Per accettare che fanno parte di noi.
Non è solo una festa.
È un attraversamento.
Un momento per togliersi le maschere che indossiamo ogni giorno e guardare chi siamo davvero.
Per una settimana, Yume Ramen diventa parte di questa parata.
Come funziona
1. ENTRA IN UN MONDO DIVERSO
Quando varchi la soglia di Yume durante la Yokai Week, tutto sarà cambiato.
Maschere Oni e Kitsune alle pareti. Lanterne arancioni che guidano gli spiriti. Fiori rossi e viola sui tavoli. Luci soffuse, musica tradizionale giapponese.
L'atmosfera è intima, mistica, sospesa.
Come se fossi entrato in un altro mondo.
2. RICEVI IL TUO SEGNALIBRO
All'ingresso ti daremo un segnalibro con un proverbio giapponese:
"Oni no me ni mo namida" - Anche gli Oni piangono
Significa che anche le persone più dure hanno un cuore. Che la forza apparente nasconde sempre fragilità.
Un ricordo da portare con te.
3. SCRIVI LA TUA PAURA
Ti consegneremo un cartoncino speciale con scritto: "La mia paura più grande è..."
Non la paura "accettabile". Quella vera.
Quella che ti sveglia alle 3 di notte. Quella che ti paralizza. Quella che non hai mai avuto il coraggio di dire a voce alta.
Appendila al nostro muro.
Puoi farlo in forma anonima. Nessuno lo leggerà.
Guardala lì, appesa. La tua paura che finalmente ha un nome. Che finalmente è fuori da te.
Respira.
E sappi che stanotte, quando chiuderemo, i Baku verranno a portarla via.
Non è magia. Non è terapia. È un rituale.
Questa paura non ti controlla più. L'hai guardata in faccia. L'hai scritta. L'hai lasciata andare.
E ora puoi tornare a sognare.
4. IL FUORI MENU - YOKAI RAMEN + ONI BEER
Yokai Ramen - La nostra interpretazione dell'autunno giapponese. Disponibile con carne (chashu di maiale) o vegetariano (tofu al miso rosso). Zucca dell’Hokkaido, cavolo viola, uovo allo zafferano, rayu piccante. Ogni ingrediente racconta la stagione degli spiriti.
Oni Beer - Birra rossa intensa. Maltata, amarognola, potente. L'abbinamento perfetto per domare il fuoco degli Oni.
Questo Ramen esiste solo durante la Yokai Week.
Non lo troverai in nessun altro momento dell'anno.
IL FOLKRORE GIAPPONESE INSEGNA
Che gli spiriti non vanno scacciati.
Vanno accolti.
Che i demoni non vanno combattuti.
Vanno riconosciuti.
Che le paure non vanno nascoste.
Vanno guardate in faccia.
Ti aspettiamo, come sempre, senza prenotazione.